Seleziona una pagina
Conferenza Società Animali

Conferenza Società Animali

Immagine di Bartoli, Vitale e Albertin

Conferenza del 09/04/2024

SOCIETÀ ANIMALI

Un viaggio nell’Altruismo e nella Cooperazione

Esploriamo il mondo animale e scopriamo come la natura ha modellato i comportamenti altruistici, dalle varie specie fino alla società umana.
Relatore: Dott. Augusto Vitale
Etologo e ricercatore presso il Centro di Scienze Comportamentali dell’Istituto Superiore di Sanità di Roma

Abstract

L’altruismo può sembrare a prima vista un paradosso alla luce della teoria della selezione naturale proposta da Charles Darwin: infatti ci si aspetta che gli individui tendano a massimizzare il loro successo riproduttivo a scapito degli altri, non aiutando il prossimo.
In questa mia presentazione illustrerò come invece in diverse
società animali si trovino evidenti casi di altruismo e cooperazione. Il punto di partenza saranno i rivoluzionari studi sugli insetti sociali di Hamilton negli anni 60’, e poi si racconteranno gli scambi di favori fra i babbuini della savana africana e le cortesie reciproche dei pipistrelli vampiro. Non mancheranno le leonesse che cooperano nelle batture di caccia e gli asili dei suricata sudafricani. Quindi si parlerà di primati e dei nostri cugini scimpanzé e le differenze e somiglianze con il nostro modo di cooperare. Ma sarà invece una piccola scimmia sudamericana, la scimmia marmoset o uistitì, a svelarci le origini dell’altruismo e cooperazioni nelle società umane.

Questa conferenza rientra in un progetto di più ampio respiro dell’Associazione Horsemankind in cui sono previste numerose conferenze e pubblicazioni.

Il progetto, che fa parte degli scopi istituzionali dell’associazione, si riassume come segue:

SENSIBILIZZAZIONE SUL RAPPORTO ACCRESCITIVO ED ETICO TRA UMANO E ANIMALE

Ovvero: conoscere gli animali per comprenderli meglio e aumentare il valore della relazione: non più solo “compagnia”, ma connessione intima e crescita reciproca.

SCOPO:
Avvicinare la scienza al grande pubblico per aumentare la consapevolezza nei
confronti degli animali, al fine di tutelarli, e nel contempo favorire la crescita e la valorizzazione della persona umana
Dati sulla conferenza
Grafico 1
Grafico 2
Grafico 3